Educare oggi, una speranza possibile
parliamone insieme
Sabato 27 ottobre 2012
presso l’Auditorium dell’Istituto San Giuseppe, in Via Bolzano, 1, con inizio alle 15.30.
Sono previsti gli interventi del Dr. Ezio Aceti (esperto di psicologia della disabilità, psicologia scolastica e mediazione in ambito familiare) e del Dr. Marco Cunico (psicologo – sessuologo - direttore del Consultorio Familiare Verona Sud)
“Educare oggi è ancora possibile? Vale ancora la pena impegnarsi verso le giovani generazioni?
Quali prospettive educative ci sono, quali speranze?”
Sono solo alcune delle domande che genitori, educatori, insegnanti, animatori, specialisti del settore si fanno quando si parla di educazione.
Sarebbe facile dire che “tanto tutto è inutile, perché la società, le mode, la televisione, internet sono più efficaci di ogni nostro sforzo”.
Ma noi sappiamo che non è così e non deve essere così. Tante esperienze positive, tante testimonianze, l’impegno di tante persone ci dicono che “educare oggi è ancora una speranza possibile”.
Nella sua Lettera sul compito urgente dell’educazione, indirizzata alla diocesi e alla città di Roma, Benedetto XVI aveva ricordato che «anima dell’educazione, come dell’intera vita, può essere solo una speranza affidabile».
Per realizzare questo è indispensabile famiglia, società, chiesa, scuola, facciano la propria parte non in modo isolato ma in un sistema a rete, dove il fine ultimo è formare uomini e donne liberi, responsabili, capaci di amare e di scelte coraggiose.
L’incontro è rivolto a quanti sono sensibili a questa tematica e in modo particolare a:
• Genitori, soprattutto con figli da 3 a 12 anni
• Educatori, catechisti/e
• Operatori dei Consultori Familiari
• Pedagogisti
• Animatori gruppi adolescenti
Per informazioni contattare la segreteria del Consultorio Familiare Verona Sud
tel. 045 583480; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; sito web: www.consultoriofamiliarevrsud.it.
La partecipazione è libera.
L’infanzia e il futuro
Convegno per genitori, insegnanti, educatori e operatori sociali
Sabato 26 novembre 2011
ore 9.30 – 17.00
Polo Lionello Bonfanti- Loppiano
Incisa in Val d’Arno (Fi)
Scopo: In un tempo di crisi, in una società in continua trasformazione è importante non perdere di
vista il bene comune, il fondamento che le permette di migliorarsi.
L’infanzia è sicuramente il bene più prezioso che ogni comunità dovrebbe coltivare nel migliore dei
modi.
Purtroppo così non è.
Il convegno si propone di mettere al centro una decisa e profonda riflessione sull’infanzia, con particolare
attenzione alle innumerevoli risorse presenti nei bambini, come semi del futuro.
Relatori: Dr Ezio Aceti, Dr Marco Cunico, Prof.Michele De Beni, Dr.ssa Mara Staffiero
Segreteria organizzativa: E. di C. SpA Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per informazioni: Aurelia Nembrini tel. 055.8330400 / fax 055.8330444